ARTE Generali Institutional è la soluzione dedicata per aiutare a proteggere in modo innovativo gli oggetti d’arte e da collezione di clienti istituzionali come Musei, Musei d’Impresa, Fondazioni d’Arte, Archivi, Biblioteche e Collezioni aziendali.
In sintesi, ARTE Generali Institutional è la soluzione:

• dedicata ai Clienti Istituzionali e alle collezioni di opere d’arte ed oggetti di valore (collezione del valore comprensivo di almeno 500.000 euro) per le specifiche esigenze di Musei, Musei d’Impresa, Fondazioni d’Arte, enti ecclesiastici, Archivi, Biblioteche e Collezioni aziendali;

• che offre una copertura assicurativa “all-risks”, ad elevata capacità in termini di valori assicurabili;

• creata intorno alle esigenze del Cliente, anche con il supporto di un Team di esperti d’arte;

• che mette a disposizione servizi specialistici e competenze dedicate alla gestione delle collezioni, per proteggere, valutare, conservare e valorizzare l'arte.

Con questa soluzione vengono assicurate opere d’arte e altri oggetti di valore dedicando particolare attenzione anche al fabbricato che li ospita, con coperture ampie e personalizzabili dedicate a:


-    fabbricati di pregio
-    pertinenze di pregio architettonico e decorativo (affreschi, stucchi…)
-    contenuto
-    responsabilità civile della conduzione, RCT e RCO

 

Con ARTE Generali Institutional forniamo servizi specialistici fondamentali per tutti gli attori del sistema dell'arte e per gli “oggetti di passione” (passion assets) come prevenzione/disaster recovery, catalogazione, restauro, trasporto e custodia.

 

I Clienti possono altresì contare:

Servizi

Sulla presenza di uno Staff dedicato di specialisti «esperti d’arte» per la quotazione;

Network

Su un Network ad hoc per la gestione dei sinistri per assicurare livelli di servizio elevato;

Servizi

Su servizi a 360° per essere sempre al loro fianco.

Descrizione del prodotto


Con questa soluzione offriamo il supporto necessario per assicurare opere d'arte e altri oggetti di valore dedicando particolare attenzione anche al fabbricato che li ospita, con coperture ampie e personalizzabili dedicate a:

 

Arte e Oggetti da Collezione: risponde al bisogno di assicurare gli oggetti d'arte e da collezione. La formulazione della copertura è “all-risks” salvo quanto espressamente escluso. Le garanzie coprono i beni sia durante la giacenza statica all’interno delle sedi espositive e nelle sedi di terzi, sia durante le fasi di movimentazione tra ubicazioni indicate in polizza e trasporto presso terzi. In presenza di Archivi e Biblioteche, sarà possibile assicurare queste realtà, attraverso specifiche garanzie, che terranno conto anche delle attività di digitalizzazione e di consultazione dei beni da parte di studiosi.

 

Costi di Restauro: risponde al bisogno legato alla copertura delle pertinenze di pregio architettonico e decorativo - come affreschi, stucchi, soffitti a cassettoni, rivestimenti marmorei, tipici dei palazzi storici che ospitano musei, archivi o biblioteche, fondazioni, etc.

 

Fabbricato e Contenuto: risponde al bisogno legato alla copertura degli immobili e del contenuto, anche di terzi, proponendo una copertura “Incendio” (compresi i rischi catastrofali ed atmosferici) nella formulazione “all-risks”, salvo quanto espressamente escluso, ed il “furto”. Sono assicurabili edifici che rivestono interesse storico-artistico nonché le loro pertinenze quali ad esempio le fontane e vasche d’acqua, giardini e parchi di particolare pregio. 

 

Responsabilità Civile: risponde al bisogno legato alla protezione del patrimonio proponendo una copertura di Responsabilità Civile del fabbricato e della conduzione. È inoltre possibile coprire la Responsabilità Civile verso terzi e prestatori di lavoro come allestitori, collaboratori dell'artista, “couriers” dei Musei, maestranze dedicate alla conservazione e alla manutenzione delle opere. 

 

La soluzione ARTE Generali Institutional offre anche servizi fondamentali per gestire correttamente le collezioni - per proteggere, valutare, conservare e valorizzare opere d'arte e oggetti di valore tramite un network di specialisti che possono supportare l’assicurato nella gestione e nella protezione delle collezioni.

 

Qualora desideraste ricevere maggiori informazioni, non esitate a contattarci via mail all’indirizzo sottostante.